
L'uomo, socio in un'agenzia auto, "agganciava" le clienti dicendo di liberarle dal demonio. Poi con l'ipnosi (e forse qualche droga) le stordiva e le violentava. In manette il 47enne: tra le sette vittime anche tre minorenni
Il vice presidente del Consiglio superiore della magistratura dice no all'idea del Guardasigilli sui due Csm per la riforma della giustizia: "Uno andrebbe sotto il ministero ed è assurdo". Sul caso Mesiano: "Rispettare le sentenze". E Palamara, del sindacato delle toghe, annuncia lo stato di agitazione: verso lo sciopero. Critico Alfano: "Atteggiamento inspiegabile e pretestuoso"
Sotto esame il documento consegnato da Massimo Ciancimino (nella foto) alle toghe. Il pg Messineo: "E' una fotocopia, stiamo verificando". Il generale Mori, ex comandante del Ros e direttore del Sisde: "Se lo consegnarono a me? Risponderò martedì in tribunale"
Dure critiche dell'Fnsi al servizio di Mattino 5 sul magistrato milanese: "Pestaggio mediatico". L'Anm contro Il Giornale per un articolo (leggi): "Intervenga il garante della privacy". Video e articolo saranno analizzati dal Csm
Da Sofia Berlusconi attacca la Corte Costituzionale e rilancia la riforma per cambiare la giustizia: "Un cambiamento così deve essere fatto anche attraverso il ricorso al popolo". Ma Fini frena: "Maggioranze più larghe di quella del governo"
Il presidente della Camera: "Le riforme, siccome riguardano le istituzioni che sono la casa di tutti, avvengano con maggioranze più larghe di quella del governo". E Schifani: "La riforma non sia contro la magistratura"
Il magistrato milanese che ha firmato la sentenza sul risarcimento da 750 milioni di euro che Fininvest deve a Cir è stato promosso al 7° livello (il massimo possibile) per "indipendenza e imparzialità". Fininvest procederà all’appello e proporrà istanza di sospensione sulla sentenza
Fini appoggia la separazione delle carriere, ma chiede una magistratura indipendente dall'esecutivo. Il Pdl: "Mai pensato". E sulle riforme costituzionali: "Meglio non farle a maggioranza". Poi replica a Berlusconi: "L'immagine dell'Italia all'estero dipende da tutti"
La Corte Costituzionale boccia i ricorsi presentati dal tribunale di Livorno, da quello di Ferrara e da quello di Latina al dl sicurezza: inammissibili. L'aggravante di clandestinità va contestata agli immigrati che delinquono. E' una sentenza che "anticipa" il giudizio sul reato di clandestinità
Gabriele Paolini, il disturbatore per antonomasia, ha deciso di ritirarsi e non fare più irruzione durante i collegamenti dei telegiornali