L'exploit del vicepremier consolida l'asse moderato e apre scenari sulle scelte Ue

L'exploit del vicepremier consolida l'asse moderato e apre scenari sulle scelte Ue
La premier: "L'Italia sarà centrale anche nella scelta della prossima commissione Ue. Il responso dei cittadini impone che Bruxelles guardi più verso il centrodestra"
Per promuovere il nuovo libro, la giornalista attacca: “È difficile lavorare”. Poi il solito ritornello: “Si va verso un patriarcato di ritorno”
Schlein, spalleggiata da Francesco Boccia, rilanca la storia che la "somma" dei partiti che non fanno parte della maggioranza nazionale di centrodestra darebbe dimostrerebbero una presunta vittoria del centrosinistra
Alle elezioni europee il centrodestra si conferma maggioranza nelle urne due anni dopo la vittoria che lo portò al governo. Per Giorgia Meloni adesso la strada si fa non dico in discesa, ma certamente non in salita
L'elettorato conferma la fiducia alla maggioranza e dà un pieno mandato a proseguire l'azione. La "luna di miele" di Giorgia con gli italiani non è finita
Il leader del partito di centro Unità nazionale ha deciso di sfilarsi dall'esecutivo a causa della mancanza di un piano per porre fine alla guerra con Hamas e per il futuro della Striscia di Gaza
Contro gli inviti di Giorgetti, il 51% dei consiglieri nomina Poggi nuovo presidente
Nell'ultima apparizione in uno studio televisivo in questa campagna elettorale la premier tira un bilancio provvisorio sui suoi primi venti mesi a Palazzo Chigi e le prossime sfide da portare a Bruxelles
Dal prossimo settembre tutti i nuclei con un ISEE non superiore ai 15mila euro potranno beneficiare della seconda tranche della prepagata "dedicata a te": ecco a chi spetterà