governo Conte

Dopo la proposta di Di Maio che parla di trattenere in Libia i migranti, sotto l'egida dell'Onu, da sinistra gli intellettuali si scaldano e Gad Lerner invita il Conte bis a "fare pace con se stesso", oltre che con le ong

Mauro Indelicato
E Lerner sale già sul barcone: "Dobbiamo far pace con Ong"

L'Eurostat certifica il crollo delle richieste di asilo in Italia, con uffici meno ingolfati nell'esaminare le domande: nel 2019, calo del 43% delle richieste, ma adesso si teme l'effetto portato dalla strategia sui migranti del nuovo governo

Mauro Indelicato
Le richieste d'asilo in picchiata Ma smontano il metodo Salvini

La nave dell'Ong francese Sos Mediterranée arriva a Messina nelle prime ore del mattino, dopo il via libera di domenica sera da parte del governo italiano. Ma sono tante le incognite politiche che accompagnano l'approdo dei 182 migranti a bordo

Mauro Indelicato
La Ocean Viking entra in porto: 182 migranti sbarcano a Messina

Si va verso un "settembre nero" sul fronte dell'immigrazione, per la prima volta dopo due anni il numero degli sbarchi segnerà un aumento su base annuale. Diversi fattori pesano su questa circostanza: dalle elezioni in Tunisia alla guerra in Libia, passando dalla linea inaugurata dal governo Conte II

Mauro Indelicato
Cosa c'è dietro il boom degli sbarchi

Il premier libico è il primo ad incontrare Giuseppe Conte dopo la nascita del governo giallorosso: il vertice a Palazzo Chigi è durato un'ora, focus sul processo di stabilizzazione della Libia e sull'immigrazione

Mauro Indelicato
Conte incontra Sarraj: confermato il sostegno a Tripoli

Malta lascia alla nostra Guardia Costiera l'onere di soccorre i migranti dentro le proprie acque, la Francia si defila dal meccanismo di redistribuzione automatica: l'Italia destinata a rimanere sola ad affrontare le emergenze anche con un governo pronto a piegarsi all'Europa

Mauro Indelicato
Niente più argini agli sbarchi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica