
Draghi riconosce che serve "perché lo Stato non ha funzionato". Ma il tetto dei 30mila euro voluto dal Pd si riferisce a redditi 2019. Chi ha perso tutto nel 2020 non è considerato. E c'è il rischio di incostituzionalità.

Scorie post Cdm. Il dem: "Hai tenuto il governo in ostaggio". La replica: "Stai sereno...". La linea del premier ai partiti: permettere alle aziende non solo di salvarsi ma di restare in piedi.

Cgia di Mestre: "Ora indennizzi per altri 50 miliardi". Confcommercio: "Servono più risorse e meno vincoli". Bonaccini: "Stop a Tosap e Cosap per tutto il 2021".

Roberto Speranza è un ministro senza incertezze. Lo è perché è stato confermato, nonostante elementi critici del suo mandato, lo è perché riesce a far parlare del proprio libro pur essendo stata l'opera ritirata dal mercato delle librerie.

Martedì la riunione di Fi in Parlamento per valutare le modifiche sulla rottamazione delle cartelle. Tajani: "Pace fiscale vera, non un abbozzo"

Mario Draghi ha inaugurato una prassi di presentazione dei provvedimenti del governo, con risposte semplici alle domande che gli vengono rivolte dai giornalisti, in modo che le possa capire il largo pubblico, ossia "il primo che passa"

Trentaquattro giorni dopo il suo insediamento a Palazzo Chigi, la politica presenta il conto.

Previsto lo stralcio per le vecchie cartelle fino a 5mila euro. Via al cantiere per la riforma della riscossione

Alla fine il primo grande decreto economico targato Draghi ha visto la luce, ma la gestazione non è stata serena come ci aspettava, causa ritorno di fiamma dei partiti.

Il premier: "Non mi sono ancora prenotato, ma mio figlio lo ha già fatto in Inghilterra" E spinge per bruciare i tempi: "L'obiettivo sono 500mila dosi al giorno ad aprile per poi salire".
