A Brest, esattamente 104 anni fa, la Russia riconobbe per la prima volta un'Ucraina indipendente. La città dei colloqui ha valenza simbolica.

A Brest, esattamente 104 anni fa, la Russia riconobbe per la prima volta un'Ucraina indipendente. La città dei colloqui ha valenza simbolica.
Erwin Rommel è uno dei comandanti militari più celebri del XX secolo e si formò come leader sul campo da semplice tenente durante la Grande Guerra
Il sacerdote di ossa è un romanzo che, pur ispirandosi apertamente alla serie televisiva Peaky Blinders, riesce a scuotere il lettore descrivendo un'umanità distrutta dalla guerra
L'epopea militare e umana di Lawrence d'Arabia, una storia unica anche a un secolo di distanza, che segnò per sempre la storia dei popoli arabi
Fratelli d’Italia ha srotolato in Aula il tricolore per ricordare la "fine del Risorgimento e l’inizio di quella che noi chiamiamo Patria"
Torna un grande classico dello storico sulla sconfitta nella Grande guerra
L'Ossario di Rovereto va ristrutturato. Il consigliere di Trento: "Disdicevole". La provincia: "Progetto esecutivo già approvato"
Dibattito sul '15 - '18
A Caimi oggi è dedicata una piscina Un campo sportivo ricorda Giuriati
Lo scheletro di un apino morto durante la Grande Guerra e recuperato nel 2015 nelle Dolomiti non ha ancora una tomba per colpa della burocrazia