Il gruppo metterà a produzione 300mila ettari nel Mediterraneo

Il gruppo metterà a produzione 300mila ettari nel Mediterraneo
Una buona notizia: il governo Meloni ha rinviato lo stop delle automobili alimentate con il diesel, carburante che fino a ieri era stato demonizzato. Il diesel è un carburante come gli altri, non è né più dannoso nemmeno dannoso, però è molto utile perché costa meno e poi consente alla vettura di fare molti più chilometri
A Pesaro il sindaco vieta la palla in zona mare. A Lecco l'assessore anti-bulli online scrive commenti (anonimi) contro un cittadino. Gli ecologisti cavalcano il caldo per rifilarci la solita ideologia. Ecco i peggiori della settimana
Complici gli "eventi climatici estremi", Legambiente chiede più mezzi pubblici e auto elettriche in nome della "sicurezza"
Del Barba (IV): “Fiscalità di vantaggio per società benefit”, Testa (FdI): “Puntare su Transizione 5.0”, Misiani (PD): “Flop Transizione 5.0, solo 10% risorse utilizzate”, Sala (FI): “Fisco leva fondamentale per economia”
La burocrazia frena il piano europeo: il caso del produttore svedese che non riesce a sbloccare la produzione di TNT
Dalla conversione green alle filiere etiche: la salvezza del Pianeta è anche profitto
Quindi, oggi...: i video su Romano Prodi, l'eco-ansia nei bambini e Marine Le Pen
Rispetto ai piani del “tutto elettrico” dal 2035, si punta al pragmatismo e al rilancio di un sistema industriale, imprese della componentistica incluse, in forte difficoltà. E che si vorrebbe riconvertire a produrre materiale bellico
John Elkan, il nipote dell'avvocato Gianni Agnelli, è andato in Parlamento e ha fatto un discorso da applaudire. In sintesi ha detto che l'Unione Europea sta sabotando il mercato dell'auto. È vero, il problema è proprio questo. Per rilanciare l'automobile bisogna smetterla di demonizzare la benzina a favore delle auto elettriche che non si sa neanche dove ricaricarle. Viva le automobili, abbasso i cretini che la combattono.