Più di tre miliardi di euro di redditi evasi nei primi sette mesi del 2009. E' quanto rilevano le fiamme gialle in un bilancio sulle 5.900 indagini effettuate. "In linea con i dati dello stesso periodo del 2008"
Rischio sismico: nei pilastri ci sarebbe più sabbia che cemento. Dovrà essere sgomberato in un mese
Scoperta dopo due anni di indagini una maxi-evasione fiscale da oltre un miliardo di euro. Denunciati 120 imprenditori di Ravanusa e Canicattì, attivi nel commercio di metalli e rottami
Giocattoli, capi di abbigliamento e materiale informatico. Tutto falso. I finanzieri dell'aeroporto di Fiumicino hanno sequestrato tre milioni di oggetti contraffatti, per un valore di oltre 20 milioni
Giocattoli, vestiti e persino coltelli a serramanico. Un'indagine delle Fiamme gialle ha portato al sequestro di 2,5 milioni di euro di oggetti cinesi non a norma
Nei primi 5 mesi dell'anno accertati ingenti somme totalmente nascoste al fisco. Recuperata Iva non versata per 2,3 miliardi e rilievi Irap per 8,7 miliardi. Tremiladuecento gli evasori totali
Frode fiscale internazionale di cellulari con l'emissione di fatture false per 460 milioni di euro e una evasione dell'Iva di 75. Realizzata con due società che, attraverso normali canali commerciali, hanno effettuato ingenti acquisti di telefonini all'estero
Collaudavano e certificavano gli impianti, già sotto sequestro, che emettevano, invece di combustibile ecologico, ecoballe tossiche. Ai domiciliari Cimitile, oggi presidente della provincia di Benevento, e Vacca, neo direttore del termovalorizzatore di Acerra
Giro di vite sugli autovelox in tutto il Paese. Una vasta operazione delle Fiamme gialle è posto sotto sequestro "apparati non conformi" in circa settanta comuni di diverse regioni italiane. Si prefigura l’annullamento di 82mila verbali e l’accertamento di sanzioni per 11 milioni di euro
Riscontrata la presenza di "Mdbgn": un elemento tossico per la pelle contenuto in shampoo, detergenti e creme e vietato dall'Ue. Maxi operazione della guardia di finanza. I prodotti, della tedesca Asam Gmbh & C Betriebs, erano già sul mercato nei negozi Nine-T-Nine