L’ex comandante della Gdf e l’ex comandante aeronavale Baielli assolti perché il fatto non sussiste. Erano sotto processo per il volo Atr-42 che partì da Pratica di Mare diretto a Bolzano con un carico di spigole
Tartarughe marine, scoiattoli giapponesi, pappagalli, camaleonti. Un pugliese li trasportava a bordo di una Fiat Multipla
Tre scafisti maltesi sono stati fermati dalla Guardia di Finanza di Pozzallo dopo un inseguimento in mare. I reati ipotizzati sono favoreggiamento dell’immigrazione e speronamento: hanno sbrcato 19 immigrati sulle coste italiane
Due diverse indagini delle Fiamme Gialle. Pizzicato nell'ambito di un'inchiesta sui paradisi fiscali anche l'ex pornoattore Rocco Siffredi
Erano cosmetici destinati principalmente a un pubblico femminile, ma soprattutto ad adolescenti, venduti nei supermercati e nelle profumerie, a prezzi molto competitivi. Ne sono stati sequestrati un milione dalle Fiamme gialle
Continuano gli sbarchi degli immigrati: 55 clandestini provenienti dall'Egitto sono giunti nel Siracusano. La Gdf ha arrestato due scafisti di origine curda. Due barconi con 88 stranieri sono arrivati nella notte a Malta, secondo le autorità del posto ci sarebbe un morto
Le autorità maltesi pubblicano la foto satellitare degli eritrei salvati giovedì scorso dalla Gdf al largo di Lampedusa. "Erano in buona salute, barca pulita, non erano 73". Ma la versione non coincide con l'immagine e l'orario sconfessa la versione delle forze armate della Valletta
Monsignor Marchetto contro il reato di clandestinità: "Legge ideologica". Cota a muso duro: "Non si inventi comandamenti, il reato è previsto in altri Stati d'Europa". E monsignor Vegliò accusa Calderoli: "Parlo a nome della Santa Sede"
Scoperte 44 attività in nero per un totale di 41 milioni di euro evasi. Il fisco va a caccia di evasori in vacanza: stabilimenti balneari abusivi, lavoratori in nero, yacht e club di lusso. Oltre 15mila controlli in tutto il Paese. Ecco l'Italia che evade le tasse
Droga nascosta nei bagagli, proveniente dall’Argentina e diretta al nord Europa. È il metodo messo a punto da un gruppo di trafficanti internazionali sgominato da una operazione della Guardia di Finanza. Sarebbero state ricavate 600mila dosi per un totale di oltre 20 milioni di euro