Ricorre il centenario dell'Impresa di Premuda che sancì la definitiva supremazia navale della Regia Marina, spalancando le porte alla vittoria finale

Ricorre il centenario dell'Impresa di Premuda che sancì la definitiva supremazia navale della Regia Marina, spalancando le porte alla vittoria finale
Sparito il Tricolore che sventola sul monumento ai caduti del Monte Altare a Vittorio Veneto: e non è la prima profanazione
Rifugi e cannoni in vetta: dopo un secolo ecco le tracce rimaste del conflitto mondiale
Quando le suffragette erano "patriottiche" e consegnavano piume e lettere agli "imboscati" della prima guerra mondiale: "Perché non vai a difendere il tuo Paese?"
La deflagrazione al rifugio Gandegghutte. Il cilindro metallico usato per ravviare il fuoco era un residuo bellico
Fu assassinato a Palazzo Mojka da un complotto di aristocratici che ne temevano l'ascendente sulla zarina. Il racconto della sua morte ne alimentò la leggenda nera. La profezia (avverata) sullo zar Nicola: "Se mi uccidono i nobili, nessuno di voi rimarrà in vita entro due anni".
Per ripercorrere la storia del Mussolini giornalista, il Giornale fino al 31 agosto pubblicherà ogni giorno un articolo del futuro Duce. Oggi pubblichiamo un pezzo apparso sull’Avanti! il 26 luglio 1914, due giorni prima della Guerra
"Lettere dal Fronte" racconta una storia d’amore vera nelle lettere di un soldato della Prima guerra mondiale. L’editore Itinera Progetti lancia l’idea ispirata dal libro: i lettori possono mandare le lettere al fronte dei loro nonni e vederle pubblicate sul sito
"Il pensiero è corso alla parole di Papa Francesco: è in corso la terza guerra mondiale a puntate"