guerra

Senza dubbio il Vertice Nato di Varsavia nel luglio di quest’anno ha rappresentato un evento di grande rilevanza, gravido però di probabili pesanti conseguenze per l’intero sistema di sicurezza europeo

Eliseo Bertolasi
Perché la Nato cerca nuove minacce di Putin

Mentre gli occhi del mondo sono puntati sul sanguinoso assedio di Aleppo, si sarebbero intensificati i contatti tra il presidente siriano Bashar al-Asad e il primo ministro israeliano Netanyahu con Vladimir Putin a fare da tramite

Siria, Israele e Russia: il patto che fa tremare gli Usa

L'approccio guerrafondaio della Clinton allontana le prospettive di una congiuntura pacifica per il Medio Oriente che Franco Battiato ebbe il coraggio di proporre nel lontano 1992

Se Battiato è meglio della Clinton
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica