Il fotografo tedesco, due volte premio Pulitzer, è morto a 79 anni: dal 1962 al 1974 raccontò l'orrore del Vietnam. Guarda la gallery
Lubiana raffigura sui due euro il volto del generale Rozman Stane. Fidanza (Pdl): "Era nel reparto comunista che eseguì la pulizia etnica ai danni degli italiani"
Il rapporto del Consiglio d'Europa sulla morte di 63 migranti avvenuta nel Mediterraneo nel marzo scorso ha ravvisato errori compiuti dalle navi della Nato, dalla guardia costiera europea e dai paesi che hanno partecipato alla guerra in Libia
Durante il sermone del venerdì Khamenei chiama a raccolta le forze anti israeliane: "Pronti a sostenere un attacco a Gerusalemme". Sale la tensione
Rachida Dati, ex ministro della Giustizia ed ex cocca del presidente, attacca Fillon, per un seggio da parlamentare a Parigi. «Discrimina donne e minoranze». L'Ump: va espulsa.

Cerimonia solenne, all'aeroporto di Bagdad, per il ritiro delle truppe Usa dall'Iraq. Il segretario alla Difesa Panetta ai soldati: "Il vostro sacrificio non è stato vano. Ma restermo al fianco degli iracheni"
Il più micidiale attacco di guerra contro gli Stati Uniti in realtà fu scatenato contro le Hawai. E a finire in galera per questo furono migliaia di italian. Ma non sono i soli miti che il «Washington Post» svela. L'America, nonostante il blitz, non dichiarò mai guerra alla Germania e all'Italia. E non fu un attacco a sorpresa

Nel centro della città come in guerra le bande rivali si sfidano a colpi di fucile d'assalto. E la polizia si trova come in guerra

Una speciale commissione dell’Onu indaga sulle stragi di civili provocate da ribelli e lealisti. Ma i più sospetti sono i raid aerei
Il primo ministro Jibril: "La transizione può durare da un mese a una settimana". Il presidente del Cnt Jalil parla della reintroduzione della legge islamica, la sharia. Le organizzazioni dei diritti umani: giustiziati 53 fedelissimi di Gheddafi. E sul web spunta un altro video sulla cattura del Colonnello