Il primo ministro Jibril: "La transizione può durare da un mese a una settimana". Il presidente del Cnt Jalil parla della reintroduzione della legge islamica, la sharia. Le organizzazioni dei diritti umani: giustiziati 53 fedelissimi di Gheddafi. E sul web spunta un altro video sulla cattura del Colonnello
IL 23 ottobre 1911 iniziarono i primi voli di ricognizione sopra le postazione turche, quindi le prime foto dall'alto, i primi bombardamenti, i primi voli notturni. Ma anche i primi piloti catturati, feriti e anche uccisi dal fuoco nemico. Il conflitto durò un anno esatto, ma cambiò per sempre le tattiche militari, facendo entrare la guerra nel nuovo secolo

La Raf, l’aeronautica inglese, saluta con tutti gli onori il fidato "veterano" che scovava le bombe col suo fiuto. Animali al fronte, addio militare per un cane. Splendido esemplare di spinger spaniel, torna a vivere in campagna
Una toponomastica delirante sta per far tornare a Villabate, piccolo comune alle porte di Palermo, dove hanno deciso di dedicare una strada ad uno dei più celebri generali nazisti, protagonista della campagna d'Africa dell'Asse nella seconda guerra mondiale
In occasione dell’Angelus, il papa è tornato a dirsi preoccupato per i conflitti che stanno sconvolgendo il mondo. Di fronte ai "crescenti episodi di violenza in Siria" che hanno provocato "vittime e sofferenze", il Santo Padre chiede che sia ristabilita la pace
Sono state le forze governative libiche a lanciare il missile che ieri ha quasi sfiorato la fregata italiana Bersagliere. Ma La Russa ridimensiona Tripoli: "Da Gheddafi solo propaganda"
Un missile è stato lanciato contro la nave della Marina militare "Bersagliere" ma è caduto in mare. Non ci sono stati danni nemmeno all'equipaggio. Ma La Russa: "Nessuna preoccupazione. E' totalmente da escludere che fosse la nave italiana l’obiettivo"
Sull'omicidio di Flavio Simmi, ucciso ieri con 9 revolverate, indaga la Dda che parla di "guerra tra bande per conquistare la Capitale". Arrestato Nicoletti, cassiere della banda della Magliana
I soldati americani che lasceranno l’Afghanistan saranno 10mila quest’anno e altri 33mila entro la fine del 2012. Ritiro totale entro la fine del 2014. In un discorso alla nazione Obama ha spiegato che gli Usa hanno sostanzialmente raggiunto gli obiettivi. I talebani: "Gesto simbolico". Karzai: "Buona decisione". Guarda il video
Sarà il
Consiglio supremo di Difesa a decidere sulla possibilità di un disimpegno italiano dalla Libia.
È questa l’intesa raggiunta tra il Pdl e la Lega