Secondo un invitato del New York Times le forze fedeli a Gheddafi stanno colpendo i quartieri residenziali con armi pesanti e razzi terra-terra. L'Onu non esclude il dispiegamento dei Caschi blu in caso di un cessate il fuoco. L'Italia non parteciperà ai bombardamenti. Berlusconi: "Facciamo già abbastanza"
guerra
Una delegazione dell'Unione africana ieri a Tripoli per mediare e cercare una soluzione pacifica alla guerra, ma la Nato avvisa: "Tregua dovrà essere credibile e affidabile". Il piano di pace non piace ai ribelli libici. La Croce Rossa: "Almeno 6mila profughi stranieri bloccati a Misurata"
L'Allenza Atlantica parla di "fase fluida" del conflitto. Ma chiede una "soluzione politica: fine delle violenze e dall’immediata transizione verso un potere democratico". Scuse ai ribelli per il fuoco amico a Brega. Riprendono i combattimenti a Misurata
La Nato ha ripreso i raid aerei sulla Libia, che questa mattina hanno colpito le forze pro Gheddafi a Misurata, Tripoli e Brega. Il terminale petrolifero di Sarir in mano ai ribelli è stato colpito nella notte da un bombardamento. Gheddafi scrive a Obama: "Figlio mio, ferma la Nato"
Ancora scontri a Misurata. I ribelli cedono terreno nella città petrolifera di Brega. Si dimette uno dei consiglieri di Gheddafi. E il vice ministro degli Esteri va prima in Tunisia e poi in Grecia, per recapitare un messaggio a Papandreu
Il movimento per la pace in piazza contro l'intervento in Libia, ma questa volta, senza la mobilitazione del Pd e dei suoi media, fa flop. A Roma solo qualche centinaio di persone risponde all'appello di Gino Strada, scarseggiano anche i nomi vip
Mentre continuano i combattimenti a Brega e a Misurata, i ribelli hanno lanciato un'offerta al raìs: accettiamo il cessate fuoco a patto che le forze pro-Gheddafi lasciano tutte le città dell'Ovest
Il ministro degli Esteri libico, Mussa Koussa, è a Londra e ha abbandonato il raìs. Obama ringrazia Napolitano per il sostegno. Gli Usa starebbero armando i ribelli in segreto. Il Colonnello torna all'attacco: "La situazione potrebbe sfuggire di mano all'Occidente"
Gli alleati discutono del post Gheddafi. Emersa l'opzione dell'esilio del raìs. Obama: "Presto per negoziare" Francia e Usa vogliono aiutare militarmente i ribelli. Rasmussen: "La risoluzione 1973 chiede l'embargo delle armi". Ras Lanouf contesa tra lealisti e ribelli