Più coppie sono state filmate attraverso la televisione mentre avevano un rapporto sessuale. Questo è possibile solo nelle tv dove c'è la connessione a internet

Più coppie sono state filmate attraverso la televisione mentre avevano un rapporto sessuale. Questo è possibile solo nelle tv dove c'è la connessione a internet
Fbi al lavoro per potenziare la sicurezza. Hillary batte Sanders d'un soffio e finisce sotto attacco per le sue contraddizioni
Il malware usato dagli hacker sarebbe lo stesso che aveva attaccato la Sony Pictures. E allora era coinvolto anche il governo di Pyongyang...
A soli 10 anni riceve 10 mila dollari dal fondatore di Facebook per aver segnalato un malfunzionamento della più famosa app di foto
Gli hacker "bianchi" hanno voluto spiegare come si può creare una password sicura che non viene scoperta dai malintenzionati
Il sito TechCrunch ha rivelato che Spotify ha subito un cyber attacco e tutti i dati degli utenti sono finiti in rete
Una nuova “Kill List” che annovera 43 persone del governo statunitense, è stata scoperta su Telegram poche ore fa. Pubblicata dal gruppo hacker “United Cyber Caliphate”, è stata diffusa su una delle principali applicazioni che lo Stato islamico (o simpatizzanti del movimento) utilizza per propaganda. Nella lista figurano 43 nomi di persone legate al Dipartimento di Stato, della Difesa, dell’Energia, Commercio e della Sanità in servizio sia negli Stati Uniti che presso le ambasciate di Santiago e Kathmandu. Sotto ogni “obiettivo” della kill list, identificato con foto ed informazioni, è presente una frase tradotta in quattro lingue che recita testualmente: “Vuole essere ucciso”
L’Fbi ha pagato un gruppo di hacker professionisti per sbloccare, senza l’aiuto di Apple, l’iphone dell’autore della strage di San Bernardino dello scorso 2 dicembre
Magic Kinder, disponibile anche in Italia sugli app store di Apple e Google, la cui chat fino a pochi giorni fa, prima dell'ultimo aggiornamento, era a rischio intrusione hacker. Ora grazie alla scoperta casuale di un ricercatore è stata corretta
Un aggiornamento da poco al sito poteva evitare la fuga di documenti