Il National Security Hub, osservatorio della società di corporate relations Core, ha lanciato ieri il suo primo podcast tematico «Sicurezza nazionale alla prova dell’intelligenza artificiale».

Il National Security Hub, osservatorio della società di corporate relations Core, ha lanciato ieri il suo primo podcast tematico «Sicurezza nazionale alla prova dell’intelligenza artificiale».
Nel 2022 in azione soprattutto "pirati" pro-Mosca, adesso i gruppi pro-Hamas
Un tweet della "Consob americana" annuncia il via libera agli Etf sulle criptovalute. Ma è un clamoroso falso
Secondo il Washington Post le forze armate cinesi starebbero rafforzando le loro capacità di interferire con le infrastrutture chiave degli Stati Uniti
Il gruppo Mysterious Team Bangladesh sposa cause politiche e religiose contro India e Israele. È nato nel 2020 ed è responsabile anche degli attacchi ai siti di alcuni aeroporti italiani. Ecco cosa sappiamo del collettivo e cosa è lecito attendersi
Una truffa corre con gli sms e la rete: finti messaggi di IT-alert vengono inviati sui dispositivi ingannando l'utente a rilasciare informazioni sensibili. Ecco cosa può succedere e l'avvertimento della Protezione Civile e degli specialisti del settore
Nel mirino gli ignari cittadini ma anche alcuni obiettivi sensibili nel nostro Paese. Cosa succede con la guerra in Israele e come difendersi
Hunter Biden ha accusato Rudolph Giuliani di aver diffamato il suo nome e diffuso informazioni, carpite in modo fraudolento, che riguardano le sue attività
Il Bel Paese è tra i primi in classifica per il furto degli account di posta elettronica. Anche i numeri di telefono tra i dati personali più a rischio
Nelle scorse ore qualcuno ha rubato il profilo Facebook del cantautore, che su Instagram ha lanciato un appello ai suoi fan: "Non accettate richieste da quel profilo"