Nato in un campo profughi, primo ministro a Gaza, poi all'estero. Il leader della Striscia Sinwar diceva di lui: non capisce di guerra

Nato in un campo profughi, primo ministro a Gaza, poi all'estero. Il leader della Striscia Sinwar diceva di lui: non capisce di guerra
L'ordine sarebbe stato dato nel corso di una riunione di emergenza del Consiglio supremo per la sicurezza nazionale andato in scena questa mattina. Ecco la possibile reazione dell'Iran
L'assassinio del capo politico di Hamas potrebbe generare un vero e proprio terremoto all'interno del gruppo filo palestinese, chiamato adesso a scegliere in fretta e furia un nuovo leader
Dagli Houti a Teheran, passando per Mosca, Istanbul e il Jiahd, tutti pronti a sostenere la Palestina contro Israele dopo l'uccisione in Iran del leader di Hamas
Pochi dettagli sul raid a Teheran. La Repubblica islamica si trincera nel silenzio: a rischio, ora, c'è la sua reputazione regionale.
Dal decisore chiave del gruppo a chi vive all'estero: nella lista nera di Israele ci sono ancora tanti altri nomi rilevanti di leader e alti funzionari di Hamas
La vita di Haniyeh è contrassegnata da un'intensa lotta contro Israele. Ha vissuto in Libano fino al 1992, quando ha scelto di rientrare a Gaza scalando i ranghi di Hamas fino a diventare il leader dell’ufficio politico del gruppo
Haniyeh era in Iran per la cerimonia di insediamento di Pezeshkian. Abu Mazen: "Grave escalation, i palestinesi resistano all'occupazione israeliana". Turchia e Russia attaccano Tel Aviv
Hanyieh e Nakhaleh alla corte dell'ayatollah, sponsor della guerra a Gaza
Per liberare i detenuti palestinesi i terroristi si sono rivolti al ministro israeliano Itmar Ben-Gvir che ha negato di aver ricevuto il filmato e ha dichiarato che non si piegherà ai "dettami di Hamas"