
Lo stupro come arma di guerra. Usata dai terroristi di Hamas non solo il 7 ottobre, giorno della strage, ma ancora in questi giorni nella Striscia di Gaza

Hamas ha respinto la proposta israeliana di un cessate il fuoco fino a due mesi in cambio del rilascio di tutti gli ostaggi tenuti prigionieri nella Striscia di Gaza

Durante una seduta della Knesset, l'ex ostaggio Aviva Siegel ha raccontato che i prigionieri di sesso maschile e femminile vengono vestiti come bambole e costretti a subire violenze sessuali dai terroristi

Le forze israeliane hanno comunicato di aver completato l'accerchiamento della città, eliminando molti terroristi e conducendo operazioni in profondità che hanno portato alla distruzione di centinaia di obiettivi

Ventun soldati israeliani sono stati uccisi nella Striscia di Gaza in uno degli attacchi di Hamas più feroci dall'inizio della guerra

Il 7 ottobre 2023, Israele è stato attaccato da un'organizzazione terroristica - Hamas - che ha dedicato la sua intera esistenza alla distruzione dello Stato ebraico e al genocidio del suo popolo

Il premier israeliano non cede e aspetta la "sorpresa" militare che può accelerare una svolta

Irruzione dei familiari dei rapiti in Parlamento. I media: due mesi di tregua per liberarli. Giallo sull'isola artificiale per i palestinesi

Israele ha fatto arrivare ad Hamas, attraverso la mediazione del Qatar e dell'Egitto, una proposta che prevede due mesi di tregua in cambio del rilascio di tutti gli ultimi ostaggi ancora detenuti a Gaza

I laburisti israeliani presenteranno oggi una mozione di sfiducia contro il governo Netanyahu a causa "del suo fallimento nel riportare a casa gli ostaggi" trattenuti da Hamas a Gaza.
