Riemergono dopo 70 anni gli scatti del giapponese Yosuke Yamahata "censurati" dal generale McArthur e dai gruppi pacifisti

Riemergono dopo 70 anni gli scatti del giapponese Yosuke Yamahata "censurati" dal generale McArthur e dai gruppi pacifisti
Il presidente americano in visita nella città che gli Usa rasero al suolo nel '45. Ai reduci: "Sogno un mondo senza atomica", però non si scusa
Obama: "Il ricordo del 6 agosto 1945 ci permette di andare avanti e di immaginare quello che accadrà, ci permette di cambiare come eliminare l'esistenza delle armi nucleari"
Il presidente Usa Barack Obama depone una corona di fiori al Memoriale di Hiroshima. L'appello del presidente americano contro le armi nucleari / Whitehouse
"Siamo qui per piangere centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini giapponesi", ha detto il presidente americano, Barack Obama, parlando a Hiroshima, lì dove "il mondo è cambiato per sempre" dopo lo sgancio della bomba atomica
Dopo il discorso agli ufficiali della base militare statunitense di Iwakuni, dove ha fatto un appello contro le armi nucleari, il presidente Barack Obama si è recato al Memoriale di Hiroshima / White House
Obama visiterà il Memoriale della pace della città giapponese il 27 maggio. Ma "non tornerà sulla decisione degli americani di usare la bomba atomica alla fine della Seconda guerra mondiale"
Kerry sarà il primo segretario di Stato a visitare il memoriale della bomba atomica di Hiroshima. Ma il suo staff fa sapere: "Gli Stati Uniti non chiederanno mai scusa per la bomba atomica"
La città di Hiroshima ha commemorato oggi con un minuto di silenzio il 70esimo anniversario dal lancio della bomba atomica sulla città giapponese da parte degli Stati Uniti
Sono passati settant'anni da quel giorno d'agosto in cui le prime bombe nucleari caddero sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki. Una ricorrenza tragica che oggi viene ricordata nel Paese asiatico con molte commemorazioni. Continua intanto l'impegno di Tokyo: "Un mondo libero dalle armi nucleari"