In provincia di Cuneo, per scongiurare l'arrivo dei migranti, un'assemblea cittadina propone di rilevare la gestione di un albergo

In provincia di Cuneo, per scongiurare l'arrivo dei migranti, un'assemblea cittadina propone di rilevare la gestione di un albergo
Ha visto la guerra ma non ha mai visto un cliente
Tra quella di Elisabeth Taylor e quella di Winston Churchill c'è anche la firma di Silvio Berlusconi. Siamo al King David hotel di Gerusalemme, il più celebre e il più lussuoso hotel della città. Nell'ingresso, infatti, c'è a walk of fame: le firme del libro d'onore sono state riportate su lastre di marmo disposte in una fila nel pavimento del corridoio centrale. Tra le firme delle personalità più importanti, da Ban Ki-moon a Barack Obama, dal Dalai Lama a Vladimir Putin, spunta anche il nome di Steven Hawking, che non potendo firmare ha lasciato la propria impronta digitale. Ma a lasciare una traccia qui sono stati anche tanti nomi dello spettacolo, da Robert De Niro a Neil Young, ma anche Sting, Bono e persino i Black Eyed Peas. Oggi è toccato anche al premier Matteo Renzi firmare il registro d'onore e probabilmente in futuro anche la sua firma finirà su questo pavimento. E' proprio qui infatti che ha soggiornato
Una coppia di romeni era a un passo dal colpo quando è stata prontamente fermata dalla polizia. Bottino? Un televisore di una camera di hotel
È di almeno 27 morti, compresi alcuni stranieri, l’ultimo bilancio delle vittime dell’attacco in Tunisia contro due alberghi di Susa. Lo ha comunicato il ministero dell’Interno di Tunisi
Un video che fa il giro del web testimonierebbe la presenza di fantasmi in un albergo in Malesia
Turista "fatti furbo e chiama direttamente il tuo hotel", se vuoi uno sconto. È il consiglio di Federalberghi, che ha realizzato un set di messaggi informativi per tutti gli associati, in modo da informare la clientela
La showgirl argentina spedisce il marito in albergo e poi lo riprende davanti a tutti
Sono in corso "prove cinetiche" per ricostruire la caduta di Domenico Maurantonio, lo studente padovano morto a Milano lo scorso 10 maggio dopo essere volato dal quinto piano dell’hotel dove era ospite con la classe in gita all’Expo. Le "prove cinetiche" sono state disposte dalla Procura in quanto risulta che il giovane sia precipitato ’a piombò e cioè che il volo sia stato radente il muro dell’albergo. Ecco qui le immagini della simulazione che rcostruiscono la caduta di Domenico.
Chi è che non ha mai rubato una saponetta, un accappatoio, un paio di ciabattine per la doccia in un hotel?