Lo strumento innovativo è stato messo a punto dalla start up Rithmi composta da un gruppo di imprenditori e cardiologi ITC spagnoli
Lo strumento innovativo è stato messo a punto dalla start up Rithmi composta da un gruppo di imprenditori e cardiologi ITC spagnoli
Uno studio rivela che lo sviluppo di infezioni urinarie aumenta di tre volte la probabilità di subire un ictus nei successivi trenta giorni: ecco perché
Uno studio francese riconferma quanto sia dannoso per la salute lavorare più di dieci ore al giorno. I lavoratori instancabili sono esposti maggiormente al rischio di ictus e malattie cardiovascolari
A rivelarlo è uno studio durato ben 31 anni: "Anche per le persone in diete sane, l'effetto dannoso di un maggior apporto di uova e colesterolo è stato costante"
Uno studio pubblicato sul British Medical Journal sostiene che studiare fa bene al cuore. Riduce anche il rischio di ictus
"Ho tenuto la posizione per cinque minuti e poi ha cominciato a farmi male la testa", ha raccontato la donna. Oggi sta meglio ed è tornata sul tuo tappetino
L'ictus sarebbe stato dovuto al cambiamento della pressione sanguigna, forse causato dal sesso
La Tdcs è una tecnica studiata dal neurologo italiano Alberto Priori che, attraverso l'applicazione di elettrodi alla testa, aiuterebbe a ridurre i livelli di aggressività. I primi esperimenti, in Spagna, fra detenuti volontari. Il medico: "Non si tratta di elettrochoc"