
Mentre la Germania foraggia l'organizzazione di Sea Watch, la Commissione europea appoggia l'azione delle Ong nel Mediterraneo

Il conduttore di Non è l'arena sbotta dopo le lezioncine di Parigi: "Mi sono rotto le scatole. Sono stufo del fatto che l'Italia sia considerata una provincia dell'Europa"

Viaggio con il "passeur" lungo la ferrovia per eludere i controlli della police

Parigi e Berlino giocano di sponda su economia, immigrazione, energia

Quirinale ed Eliseo, in una nota congiunta, ribadiscono l'importanza delle relazione bilaterali nella fase più acuta della crisi tra Roma e Parigi

L'Italia andava bene solo quando stava zitta e accoglieva. Ora che con la Meloni la musica è cambiata, Francia, Germania e Spagna ci fanno la morale. Ma sono loro i primi a non volere i migranti

Il leader di Italexit non ci sta: "Perché i migranti arrivano solo in Italia?". La giornalista va all'attacco: "Sull'accoglienza degli ucraini nessuno ha aperto bocca"

Da un lato c'è un'Italia che vuol lavorare sul dossier immigrazione a Bruxelles, insieme con gli altri Paesi, dall'altro c'è una Francia che insiste nel voler battibeccare, provocando Roma, cercando di isolarla

Umanità e legalità. Sono i due principi che stanno polarizzando il dibattito interno e internazionale sul tema dei migranti e del ruolo delle Ong

In Europa stanno con la Francia, in Italia sperano in posti al Csm, Copasir, Vigilanza Rai. E non si schierano
