
Dalla rotta balcanica entrano a Trieste e Gorizia migliaia di persone ma i riflettori sul Friuli sono spenti: il Cpr ha il quadruplo degli ospiti e non c'è un hotspot

L'economista sale in cattedra e rimprovera all'Italia uno scarso europeismo. Poi fa la lezione sul calo demografico e i giovani in fuga, ma tace sui segnali positivi dati dal governo Meloni

La ragazza, originaria del Punjab ma residente in Italia, era stata costretta dalla famiglia a sposare uno sconosciuto. Il Tribunale di Modena ha annullato le nozze. "Consenso estorto con violenza"

La solidarietà di Malta, Cipro e Grecia e il "no" di Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi a rompere gli accordi con l'Italia su richiesta di Parigi. Il governo incassa una vittoria, ma l'Europa ora deve attivarsi

Il generale Li Gobbi ha spedito indietro la medaglia ricevuta dalla Francia nel 1996: "Attacchi ingiustificati e pretestuosi, non lo considero dignitoso da italiano"

Il ministro degli Esteri sprona la Ue a un cambio di passo: "Serve una scelta condivisa sul ricollocamento dei migranti". E chiede un codice di condotta per le Ong

Intervista dai toni eccessivi da parte del ministro degli Esteri francese contro il nostro Paese: "Questi metodi sono inaccettabili"

La coalizione di centrosinistra è quasi doppiata dal centrodestra. Fdi vicina al 30%. Il Partito Democratico che continua a perdere consensi mentre il Movimento 5 Stelle sorride

I ministri dell'Interno di Italia, Malta, Cipro e Grecia scrivono alla Ue: "Gestione incresciosa e deludente". E sulle Ong: "Gli Stati di bandiera si assumano le loro responsabilità"

Bruno Vespa ha spiegato, numeri alla mano, perché la posizione della Francia sui migranti nel braccio di ferro con l'Italia non può essere sostenuta
