immigrazione

"Mai più morte e sfruttamento! C'è sempre tempo per cambiare, c'è sempre una via d'uscita e un'opportunità, c'è sempre tempo per implorare la misericordia del Padre". Sono le parole di Papa Francesco a Ciudad Juarez, ultima tappa del suo viaggio in Messico, a soli 80 metri dal confine con gli Usa. Migliaia le persone presenti. Circa 50mila i fedeli in territorio texano, che Bergoglio ha più volte salutato, al di là del 'muro della vergogna', come i messicani chiamano la barriera anti migranti che separa i due Paesi. Il Papa si è soffermato sulle sofferenze che i migranti devono affrontare nel percorso verso la speranza di una vita migliore, un percorso pieno di terribile ingiustizia – ha detto – di schiavitù, rapimenti, estorsioni. “Molti dei nostri fratelli sono oggetto del business del traffico di esseri umani. Non possiamo negare una crisi umanitaria che negli ultimi anni ha visto la migrazione di milioni di persone”, ha insistito il pontefice che ha chiesto a Dio il “dono della conversione, il dono delle lacrime”. La frontiera messicana è stata l'ultima tappa del viaggio di Bergoglio nel Paese, prima di ripartire verso il Vaticano

LaPresse
Il Papa alla frontiera messicana: "Mai più morte e sfruttamento"

Gli ultimi fatti di cronaca hanno mostrano un'Europa incapace di gestire i continui flussi di migranti. Le violenze sulle donne, i furti, i sequestri sono solo alcuni esempi. La Polonia scende in campo in modo esemplare

Serena Pizzi
Polonia, la copertina choc: "Basta accogliere i profughi"

Nel lontano 2012 l'immagrato entrò in casa di un anziano nel trevigiano. Lo picchiò a sangue fino a mandarlo all'ospedale. Dopo alcuni giorni venne arrestato, ma per il giudice sono bastati tre anni di galera per mandarlo ai domiciliari. a pochi metri dalla sua vittima

Claudio Cartaldo
Immigrato picchiò anziano: giudice lo fa vivere vicino alla vittima

Il governo austriaco introduce un tetto alle richieste d'asilo che si potranno presentare ogni giorno. Garantito un corridoio verso la Germania. Preoccupazione per i flussi in arrivo in Italia

Giovanni Masini
L'Austria prenderà solo 80 profughi al giorno: gli altri arriveranno tutti in Italia?
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica