In provincia di Bolzano un gruppo di maestri offre un'ora di lezione gratuita ai richiedenti asilo. Ma il centrodestra non ci sta: "Uno schiaffo in faccia agli italiani"
In provincia di Bolzano un gruppo di maestri offre un'ora di lezione gratuita ai richiedenti asilo. Ma il centrodestra non ci sta: "Uno schiaffo in faccia agli italiani"
L'allarme dell'Economist: gli immigrati sono per lo più giovani propensi a delinquere. La Sbai: "Italiani, avrete figlie col velo". E Grimoldi: "Accogliamo solo donne e bambini"
Circa 5.000 migranti e richiedenti asilo hanno incontrato domenica Papa Francesco durante la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato. "Non lasciatevi rubare la speranza e la gioia di vivere", ha detto loro il Santo Padre.
In circa 5mila hanno partecipato all'Angelus con il Santo Padre e alla Santa Messa presieduta dal cardinale Antonio Maria Vegliò. "La vostra presenza in questa piazza è segno di speranza" ha detto ai migranti Papa Francesco.
Circa 5.000 migranti e richiedenti asilo di diverse nazionalità, provenienti da 17 diocesi del Lazio, hanno partecipato all'Angelus con Papa Francesco in occasione delle celebrazioni della Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, nel Giubileo della Misericordia. In piazza è stata portata anche la Croce di Lampedusa, in ricordo degli oltre 4.000 che sono morti in mare lo scorso anno, nel tentativo di raggiungere le coste italiane.
L’Italia guida la classifica con il 90% di richiedenti asilo uomini. E il 90% dei crimini è commesso da giovani adulti