Soccorritori in azione non lontano dal luogo del naufragio di ieri. Continuano le ricerche

Soccorritori in azione non lontano dal luogo del naufragio di ieri. Continuano le ricerche
A Melilla oltre 400 migranti hanno assaltato le reti che separano la zona marocchina da quella spagnola
La Commissione europea ha annunciato l'esborso immediato di 20 milioni di euro alla Francia e un prefinanziamento di 27 milioni di euro al Regno Unito
A Como gli immigrati vengono accolti in strutture nuove di pacca destinate a senzatetto e famiglie italiane in difficoltà
Lo straniero, allontanato più volte in passato dal territorio italiano, era stato convocato per ricevere il rigetto dell'ultima domanda di regolarizzazione
Nella Provincia di Como sono arrivati 800 immigrati, di questi 350 sono a Como città. Le strutture inizialmente ristrutturate per accogliere famiglie disagiate, senzatetto e padri separati, ora sono occupate dagli immigrati. Il flusso non si arresta, così le istituzioni aprono le porte di ex-caserme e abbazie storiche. In città sale il numero di famiglie prossime allo sfratto.
Giampaolo, il senzatetto laureato che viveva nella stazione di Como, da maggio ha cambiato vita. E' stato ingaggiato dalla Caritas come mediatore culturale e prende 500 euro al mese: " Quando dico ai ragazzi che sono un senzatetto non ci credono, uno di loro dorme nel letto che era mio durante il periodo dell'emergenza freddo".
Mentre l'Europa continua a discutere su come gestire l'emergenza immigrazione, in mare continuano a morire i disperati che affrontano le traversate dal nord Africa verso l'Italia
Con Calais presa d'assalto dagli immigrati, anche Francia e Gran Bretagna chiedono aiuto all'Ue