immigrazione

Sono circa 4.400 i migranti salvati nella giornata di ieri a seguito di numerose richieste di soccorso pervenute alla Centrale Operativa della Guardia Costiera a Roma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I migranti viaggiavano a bordo di gommoni e barconi in difficoltà al largo delle coste libiche. Alle 22 operazioni di salvataggio hanno preso parte Nave Fiorillo, Nave Diciotti, 4 motovedette e un aereo Manta Atr42 della Guardia costiera; unità della Marina Militare e della Guardia di Finanza, la nave norvegese Siem Pilot e quella irlandese Le Niamh entrambe inserite nel dispositivo Triton, e la nave Enterprise inserita nell’operazione Eunavfor Med

Agenzia Vista
Immigrati, barcone stracolme portato in salvo

Il soccorso a un gommone di migranti, effettuato nel pomeriggio di ieri dalla motovedetta CP 324 della Guardia costiera, al largo delle coste libiche. L’unità è giunta in serata nel porto di Lampedusa con a bordo 111 persone, tra cui 57 uomini e 54 donne

Agenzia Vista
Lampedusa, un barcone soccorso nella notte

Mentre l'ondata di immigrati prosegue nella sua marcia verso nord, i Paesi dell'Europa centrosettentrionale si scoprono meno tolleranti di quel che pensavano. Non riescono più a scaricare il peso dell'accoglienza solo su Italia e Grecia: e i cittadini iniziano a ribellarsi

Giovanni Masini
David Cameron, Angela Merkel e il primo ministro finlandese Juha Sipilä
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica