Lo stop ai flussi migratori verso la Francia sarebbe un tentativo di Macron di recuperare consensi in vista di imminenti elezioni amministrative

Lo stop ai flussi migratori verso la Francia sarebbe un tentativo di Macron di recuperare consensi in vista di imminenti elezioni amministrative
Nelle stesse ore in cui si svolge il vertice in Lussemburgo, le Ong lanciano le proprie controproposte sulla questione riguardante i migranti e provano a sedersi al tavolo per decidere le sorti di questa tematica
Oseghale condannato per l'omicidio. La procura chiede l'archiviazione per gli altri nigeriani. Il legale dei Mastropietro: "Si indaghi ancora"
Don Gino Tedoldi analizza la situazione odierna della Chiesa, criticando il fatto che il clero intervenga troppo nelle questioni pragmatiche. Forte l'accusa al Papa: "Ha poca fede". E anche la continuità con cui Bergoglio si riferisce ai migranti viene messa sotto accusa: per Tedoldi è "un'ossessione" dell'argentino
Il commento affidato ad un post sui social di Roberto Saviano sul naufragio di Lampedusa: lo scrittore conferma la sua linea pro Ong e punta il dito contro le scelte compiute nel 2017 dall'allora governo Gentiloni
Il ministro dell'interno tedesco Seehofer, a margine dell'incontro dei ministri dell'interno europei in Lussemburgo, gela le aspettative dell'Italia e parla di uno stop ai meccanismi discussi nel vertice di Malta in caso di aumento del numero degli sbarchi
L'incontro dell'11 maggio 2017 a cui partecipa il trafficante libico Bija si sarebbe svolto su iniziativa del Viminale, guidato allora dall'ex ministro Marco Minniti: continuano le polemiche su uno dei casi più scottanti lungo l'asse Roma - Tripoli
Il magistrato inviato dalla procura di Agrigento, Salvatore Vella, in merito al naufragio di Lampedusa parla di due principali anomalie emerse dalle indagini: una sospetta fermata del barcone in Tunisia, dopo essere partito dalla Libia, e la traversata avvenuta nonostante le condizioni meteo
Oscar Camps, fondatore di Open Arms, annuncia che i migranti recuperato questa notte in acque maltesi sono diretti verso La Valletta: "Malta si è offerta come porto sicuro dopo il rifiuto dell'Italia"
Il sindaco di Firenze Dario Nardella consegnerà le chiavi della città all'attore Richard Gere, dopo il suo impegno a favore dei migranti. Forte disappunto del centrodestra e del M5S: "Provocazione"