Pesano le minacce di Erdogan sui migranti: Berlino pronta a far pressione affinché la posizione europea non esprima una netta condanna dell'operazione che la Turchia sta conducendo in Siria contro i curdi

Pesano le minacce di Erdogan sui migranti: Berlino pronta a far pressione affinché la posizione europea non esprima una netta condanna dell'operazione che la Turchia sta conducendo in Siria contro i curdi
Sono giunte nel porto siciliano di Porto Empedocle le tredici vittime del naufragio di lunedì avvenuto a Lampedusa: ad accoglierle rappresentanti istituzionali e delle forze dell'ordine, oltre che semplici cittadini
Secondo i dati ufficiali, alla fine del 2018, circa 10,9 milioni di persone di nazionalità non tedesca erano iscritte al registro centrale degli stranieri: e i tedeschi "purosangue" sono già la minoranza
La Turchia attacca la Siria. L'Ue protesta ma non fa nulla: così è finita vittima del ricatto orchestrato da Ankara
Mentre l'Ong Sea Eye annuncia nuove missioni, nel governo tengono banco le distanze tra Luigi Di Maio, che vuole proseguire sulla linea della fermezza, ed una parte sempre più consistente del Partito Democratico
A Palermo per firmare un protocollo d'intesa con il comitato regionale della Croce Rossa Italiana, Elkann ha attaccato Salvini: "Il suo metodo è distruttivo"
Arriva la prima risposta del governo sul caso Bija, il trafficante che l'11 maggio del 2017 è entrato in Italia come membro di una delegazione libica per partecipare ad un incontro al Cara di Mineo
Il trafficante Bija avrebbero fornito alle autorità italiane un falso documento: è questa la prima difesa del Viminale a seguito delle notizie uscite pochi giorni fa circa la partecipazione del pericoloso criminale libico in un vertice tenuto nel 2017 al Cara di Mineo
La Turchia minaccia l'Ue, che non trova soluzioni. Così l'Europa buonista abbandona i migranti in condizioni indegne nei campi profughi in Grecia
Non solo il meccanismo degli accordi di Malta viene accolto solo da quattro paesi dell'Ue, ma ora l'Italia rischia di dover fare i conti con le rimostranze di Spagna e Grecia i cui governi chiedono di far redistribuire i migranti che sbarcano lungo le loro coste