Sea Watch è stata informata da Allarm Phone: immigrati tutti a bordo. Ora si apre l'incognita del porto di sbarco

Sea Watch è stata informata da Allarm Phone: immigrati tutti a bordo. Ora si apre l'incognita del porto di sbarco
Confermata la linea dura del governo spagnolo su tema immigrazione. Nella nuova legge di Bilancio viene dato largo spazio alla questione sicurezza: 9mila espulsioni previste per il 2019, potenziamento e creazione di nuovi Cie e controllo delle frontiere
Il gommone affonda al largo della Libia. Tre superstiti. Sea Watch attacca: "Roma si rifiuta di dare informazioni"
La Germania approva una riforma per inserire altri 4 Stati nella lista dei Paesi sicuri: le espulsioni saranno più rapide
La Cancelliera a colloquio con Mattarella si informa sul decreto per quota 100 e reddito di cittadinanza. Il Colle la rassicura: saldi in linea con la manovra
Lo strappo grillino. Il viceministro agli Esteri, Emanuela Del Re, difende le migrazioni: "Aspirazione naturale da proteggere"
Il ministro Abela, che ritiene inevitabile l’incremento del fenomeno migratorio, propone la creazione di una partnership tra i paesi del Mediterraneo meridionale per gestire i flussi e creare nuovi posti di lavoro annessi
Una parte minoritaria, ma conservatrice, della Chiesa cattolica guarda con attenzione all'operato del ministro dell'Interno. É la medesima Chiesa che non sosterrà la nascita di un "partito dei cattolici"
A La Valletta si è tenuta la riunione tra i ministri degli Esteri del Meditteraneo occidentale: la Libia rivendica la diminuzione delle partenze dalle sue coste, ma reclama soldi e mezzi per debellare il fenomeno.
La “linea dura” di Macron in ambito migratorio è stata subito condannata da numerosi esponenti de La République En Marche con un passato a sinistra