E' morto l'imprenditore madonita che ha creato dal nulla il colosso Aeroviaggi. Ora sognava l'apertura di un centro termale nella "sua" Geraci Siculo

E' morto l'imprenditore madonita che ha creato dal nulla il colosso Aeroviaggi. Ora sognava l'apertura di un centro termale nella "sua" Geraci Siculo
Piazza una bomba sotto casa dell'imprenditore e scappa. Delle telecamere di videosorveglianza hanno documentato l'attentato messo in atto contro un imprenditore di Vico Equense (Napoli). Le immagini di quei momenti sono state diffuse oggi dai carabinieri, in concomitanza dell'arresto del presunto esecutore materiale dell'attentato. A luglio scorso furono catturati i due soggetti che avrebbero disposto il posizionamento di quell'ordigno, e di un altro esploso sotto un hotel che la ditta della vittima stava ristrutturando: un imprenditore concorrente e un suo complice
La battaglia di Ivo Mancini, imprenditore di Fucecchio (Firenze). Nel dicembre 2018 ha creato una scuola di meccanica, ora scrive al Presidente della Repubblica per chiedere che lo Stato faccia la sua parte per salvare l'artigianato
È la storia di Fabrizio Sonza, 57enne imprenditore nel settore alimentare: nel mirino dei ladri, si sente abbandonato dallo Stato
L’uomo più di una volta aveva picchiato, perseguitato e derubato la donna. Per lui il divieto di avvicinarsi alla sua vittima, alla figlia e alla casa
L'indagato sfruttava un cittadino extracomunitario di 24 anni costringendolo altresì a vivere in una casa rurale fatiscente
Un imprenditore milionario degli Emirati Arabi Uniti vuole trascinare un iceberg dall'Antartide in Sudafrica, come prova per un progetto futuro per combattere la siccità
Un imprenditore nel settore delle ceramiche che stava per chiudere la propria attività a causa di un fallimento si è sparato un colpo in testa durante un evento pubblico ad Aracaju: era presente anche il ministro brasiliano dell'Energia
Ora è agli arresti domiciliari un 37enne di Nardò con le accuse di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Gli operai, tutti tunisini, venivano pagati un euro e quaranta centesimi per ogni quintale di prodotto raccolto
Vitale, titolare di un’impresa di allestimento della pubblica illuminazione che ha appalti in tutta Italia, qualche anno fa si occupato delle vicende di “Terra dei fuochi”, aiutando le persone ammalate di cancro