
Dall'adeguamento dei registratori di cassa alla scomparsa della cedolare secca: così il governo mette nei guai commercianti ed esercenti

Invitalia promuove attraverso il bando Resto al Sud, iniziative economiche per il rilancio o la creazione di nuove imprese che aprano nelle regioni del Mezzogiorno

Secondo una ricerca confidi Fedart dal 2010 il settore ha perso il 41% dei finanziamenti

Dal rapporto emerge che il carico fiscale complessivo che grava sulle nostre imprese è del 59,1% dei profitti commerciali. Nella Ue, invece, è pari al 38,9%

Entro dopodomani le aziende dovranno versare l’Iva e le ritenute Irpef dei dipendenti e dei collaboratori

L'associazione di categoria delle imprese lancia l'allarme sulla nuova tassa unificata delle imposte locali minori, dal suolo pubblico alla pubblicità: "Può arrivare, come nel caso del canone pagato dagli ambulanti, anche al +25%"

Tante le novità del decreto salva imprese. I rider non saranno più pagati a cottimo. Ex Ilva: via lo scudo legale. Whirlpool: confermato esonero contributo addizionale

(Agenzia Vista) Roma, 16 ottobre 2019
Brexit, Conte: "Negoziato senza condizionamenti, proteggere nostre imprese"
"Negoziato Brexit senza condizionamenti, proteggere nostre imprese". Così il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, nelle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre. Fonte: Web Tv Senati
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Secondo i registri della Ccia nel rapporto con il medesimo periodo dell'anno precedente il saldo porta segno negativo. Invece sono state ricevute 92mila le domande di iscrizione a fronte delle quasi 63mila richieste di cancellazione

Secondo i dati di Bankitalia nel 2018 su 163 mila euro di parcelle emesse nei confronti della pubblica amministrazione le imprese italiane hanno incassato soltanto 120 miliardi. Ma la soluzione dei minibot non convince il Tesoro e la Bce
