
Sodalizi criminali danno luogo a strutture societarie. Colpiti soprattutto commercianti, piccoli imprenditori e artigiani

Aumentano le difficoltà per gli imprenditori. Gli istituti di credito non rischiano e investono in titoli

Le banche fanno sempre meno prestiti alle piccole imprese. E, quando li fanno, applicano tassi altissimi

Il premier Letta al question time al Senato indica due priorità: crescita, per creare occupazione, e rigore nei conti pubblici

Grazie a un emendamento del M5S, artigiani e piccoli imprenditori avranno 21 obblighi in più per lavorare con le Pa. Ed esssere pagati

25% di tasse sulle imprese (contro il 68,3% dell'Italia), burocrazia zero e grossi incentivi per chi fa ricerca. Ecco come la regione austriaca si prepara ad uscire dalla crisi attirando capitali stranieri. Noi, da bravi fessi, stiamo a guardare

Il ministro: "Finora erogati 15,7 miliardi dei 40 previsti entro il 2014". I dubbi di Brunetta: "C'è poca chiarezza"

Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Fiera Milano stanziano oltre 400 mila euro per aiutare l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese. Per ogni azienda un pacchetto di 5.000 euro in servizi e un'agenda di incontri mirati con top buyer esteri. Aperto fino al 20 settembre il bando per l'iscrizione che permetterà a 80 aziende di partecipare al Salone internazionale dell’Ospitalità professionale che si terrà in Fiera Milano dal 18 al 22 ottobre

Servono 50 miliardi subito per pagare i debiti alle imprese la riforma dell'Imu e del welfare e l'abbattimento del debito

Dall'inizio della crisi i ritardi nei pagamenti hanno costretto al fallimento oltre 15mila imprenditori
