
A fine anno la caduta dovrebbe rallentare e nel 2014 il pil potrebbe tornare positivo. La Confindustria: "Segno modesto soprattutto se non faremo interventi necessari"

Ieri scadeva il termine per pubblicare le fatture che saranno saldate. Ma gli enti fanno orecchie da mercante


Corte dei Conti: "L’aggravarsi della crisi ha trasformato l'evasione in una sorta di finanziamento improprio"

Giorgio Merletti: "Come possiamo essere competitivi con una tassazione sul lavoro che ha superato il 42%?". Poi avverte la politica: "Basta promesse"

Dal 1° gennaio 2013 a oggi, quelle imprese che vogliono assumere donne e over 50 usufruendo delle nuove agevolazioni fiscali previste dalla riforma Fornero non possono farlo

A rischio la forza industriale del Paese. L'italia deve puntare sulle sue "ottime carte"

L'agenzia di rating: "Sempre più aziende italiane aumenteranno nei prossimi anni il ricorso alle emissioni obbligazionarie per far fronte alla stretta sul credito bancario"

Nel triennio 2013-2015 i contribuenti italiani dovranno sopportare una stangata fiscale da 15 miliardi di euro, secondo un'analisi del Centro studi Unimpresa
