In Italia nel 2022 il mercato dell'Intelligenza Artificiale ha registrato un valore di 500 milioni di euro. L'incremento è stato del 32% in più rispetto all’anno precedente

In Italia nel 2022 il mercato dell'Intelligenza Artificiale ha registrato un valore di 500 milioni di euro. L'incremento è stato del 32% in più rispetto all’anno precedente
Lo studio Cgia: danni per 3 miliardi. Restano senza colpevoli 3 reati su 4
Ho letto l'editoriale del 3 maggio, nel quale Carlo Lottieri si chiede cosa fare per risvegliare negli italiani il dinamismo e lo spirito di iniziativa, arrestando la costante e progressiva «moria» delle imprese.
Dinanzi a una crisi che colpisce soprattutto le fasce più deboli della società, il governo Meloni è intervenuto sul cuneo fiscale là dove riguarda proprio i redditi inferiori
Usare i fondi "scoperti" per incentivare le imprese. Questa l'idea di Confindustria sui fondi del Pnrr
Uno studio Cna ha misurato la pressione fiscale per le imprese di tutta Italia. A Bolzano la pressione fiscale minore, ad Agrigento quella più alta. La media nazionale si assesta al 52,7% e, secondo i dati, è calata del 7,5% in 12 mesi
Sostegno al reddito e attività d’impresa. Ecco le agevolazioni economiche previste per i lavoratori autonomi
Lo storico marchio napoletano si avvicina al traguardo dei 110 anni di attività e guarda al futuro, fra artigianalità e innovazione
Tra le 145.200 aziende lombarde con a capo una persona o una famiglia, il 22,3% è al passaggio di testimone
Colloquio con il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini: "Abbiamo sburocratizzato: basta veti e blocchi I tempi per un cantiere si riducono di un anno". E sull'Anac: "Macché malaffare. Con iter più brevi meno possibilità di incontri corruttivi"