Solo il turismo tiene in piedi il Paese, produzione ed export in sofferenza

Solo il turismo tiene in piedi il Paese, produzione ed export in sofferenza
Introdotto da qualche anno e in progressiva estensione, questo strumento si propone di semplificare la gestione amministrativa di imprese e privati, oltre ad agevolare il monitoraggio delle transazioni da parte del Fisco. Vediamo come
Manca il 47% dei profili richiesti e il gap sale al 67% nelle lauree tecniche
Famiglie e imprese hanno utilizzato 50 miliardi di euro dei depositi, complici carovita e inflazione
In Italia nel 2022 il mercato dell'Intelligenza Artificiale ha registrato un valore di 500 milioni di euro. L'incremento è stato del 32% in più rispetto all’anno precedente
Lo studio Cgia: danni per 3 miliardi. Restano senza colpevoli 3 reati su 4
Ho letto l'editoriale del 3 maggio, nel quale Carlo Lottieri si chiede cosa fare per risvegliare negli italiani il dinamismo e lo spirito di iniziativa, arrestando la costante e progressiva «moria» delle imprese.
Dinanzi a una crisi che colpisce soprattutto le fasce più deboli della società, il governo Meloni è intervenuto sul cuneo fiscale là dove riguarda proprio i redditi inferiori
Usare i fondi "scoperti" per incentivare le imprese. Questa l'idea di Confindustria sui fondi del Pnrr
Uno studio Cna ha misurato la pressione fiscale per le imprese di tutta Italia. A Bolzano la pressione fiscale minore, ad Agrigento quella più alta. La media nazionale si assesta al 52,7% e, secondo i dati, è calata del 7,5% in 12 mesi