È successo a Lukla, nel piccolo aeroporto alle pendici dell’Everest

È successo a Lukla, nel piccolo aeroporto alle pendici dell’Everest
Il ministro etiope del Trasporti ha anticipato i risultati delle indagini preliminari sull'incidente: "I piloti hanno lottato fino all'ultimo"
Secondo il giornale statunitense Wall Street Journal, l'aereo 737 MAX della compagnia Ethiopian Airlines avrebbe seguito tutte le procedure indicate dall'azienda costruttrice Boeing nel tentativo di disinserire il sistema automatico anti-stallo MCAS
Un piccolo aereo da turismo si schiantato nei pressi di un'autostrada in Canada sfiorando i mezzi in transito. L'istruttore e il pilota hanno riportato solo alcune lievi ferite. Tutta la scena è stata ripresa dalla telecamera installata su un camion. Fonte: Twitter/Tom Podolec Aviation
Lo schianto del Boeing 737 MAX della Ethiopian Airlines dello scorso 10 marzo sta causando una "caccia al colpevole". Tanti puntano il dito contro Boeing ed il nuovo sistema MCAS: Maneuvering Characteristics Augmentation System. E' quello il colpevole? Il fantasma dentro la macchina?
Avrebbe dovuto imbarcarsi sul volo dell'Ethiopian Airlines precipitato 6 minuti dopo il decollo
Si indaga sull'incidente in Etiopia. Nel mirino il nuovo software anti stallo. I piloti non sarebbero stati addestrati a gestirlo. Ecco come è caduto il Boeing 737 Max
Per cause sconosciute, il Boeing 737 MAX 8 della Ethiopian Airlines avrebbe avuto problemi a raggiungere quota e velocità ottimale di crociera subito dopo la fase di decollo
Si è salvato per un cambio di biglietto all'ultimo minuto
Dopo la tragedia africana, che è successiva a quella in Indonesia, la Cina sospende i voli del nuovo Boeing 737 Max 8. Ma il modello è in uso anche in Italia