Kevin Laganà aveva salvato sul suo profilo Instagram un video registrato pochi minuti prima che il treno spegnesse la sua vita e che ora diventa fondamentale nelle indagini

Kevin Laganà aveva salvato sul suo profilo Instagram un video registrato pochi minuti prima che il treno spegnesse la sua vita e che ora diventa fondamentale nelle indagini
Per tre volte Vincenza Repaci non ha dato il via libera all'apertura del cantiere di Brandizzo: nonostante il suo "no", gli operai sono comunque stati mandati sui binari
Nel telefono di una delle vittime il video che potrebbe mettere un altro tassello all'inchiesta sulla strage di Brandizzo: "Al mio segnale vi mettete da parte"
Le indagini per chiarire se i lavori senza via libera fossero la normalità. A Ivrea problemi di organico
Michael Zanera, 34 anni, è tra i cinque operai morti nell'incidente ferroviario di Brandizzo. Prima di morire aveva inviato la foto del crocifisso alla madre: "Sono stata la prima a vedere quella immagine"
Giallo sul meccanismo per fermare il convoglio. Lo strazio dei parenti: "Negato l'ultimo saluto"
I cinque morti di Brandizzo sarebbero stati causati da una catena di errori e comunicazioni sbagliate tra l'addetto Rfi e il capo squadra della ditta
Gli operai sarebbero stato mandati sulla massicciata prima di ottenere il nulla osta alle operazioni, previste all'interno di determinate finestre di tempo
Ogni anno 15mila operai e 655 imprese operano sui binari, con oltre 31 milioni di ore di manutenzione. Sui treni tre sistemi di sicurezza, ma l'"Ertms" è ancora poco diffuso
La procura di Ivrea ha iscritto nel registro degli indagati i due superstiti dell'incidente ferroviario che ha visto la morte di cinque operai sulla linea Torino-Milano. Alla base ci sarebba stata una cattiva comunicazione