Sono così tanti coloro che perdono la vita sul lavoro che non ci stupiamo più quando avviene, come se si trattasse di qualcosa di naturale, fisiologico, scontato

Sono così tanti coloro che perdono la vita sul lavoro che non ci stupiamo più quando avviene, come se si trattasse di qualcosa di naturale, fisiologico, scontato
I dati peggiori in Francia, noi ventunesimi. E nel computo ci sono anche gli irregolari. Si deve fare di più, ma non si può gridare allo scandalo politico
Un primo intervento normativo in tema di sicurezza sul lavoro verrà presentato lunedì pomeriggio al Consiglio dei ministri
Il settore delle Costruzioni, con i "contratti alternativi", è il più a rischio Crescono gli episodi ai danni dei giovani (sotto i 25 anni) e degli over 60
Il sindacalista attacca il nuovo Codice e indice lo sciopero per il 21. Pure Forza Italia critica sulle parole dell'ex Fiom: "Solo ideologia"
A perdere la vita il 62enne Paolo Mariani. L'uomo è stato avvolto dalle fiamme mentre si trovava al lavoro nel suo laboratorio da fabbro
È grave l'operaio caduto da una scala nel centro commerciale Merlata Bloom di Milano. Si tratterebbe del secondo incidente sul lavoro dal giorno dell'apertura il 14 novembre
La rabbia a Caserta dei dipendenti della sicurezza edile licenziati con una mail. "Ci hanno tradito"
Nonostante la grande attenzione mediatica e i tentativi di porre rimedio al problema, per ottenere i risultati sperati è necessario provvedere a una modifica del Testo Unico sulla sicurezza dei lavoratori
Dall'inizio del 2023 sono oltre 65 le donne uccise in contesti familiari o affettivi. Troppe, sebbene il numero dei femminicidi sia diminuito rispetto allo stesso periodo dello scorso anno