Il progetto, tutto italiano, sviluppato da un team indipendente: attraverso il crowdfounding ha raccolto già oltre 30mila dollari. Polizia o manifestanti, da che parte state?
Il progetto, tutto italiano, sviluppato da un team indipendente: attraverso il crowdfounding ha raccolto già oltre 30mila dollari. Polizia o manifestanti, da che parte state?
Il nuovo libro della Satta, "Diario diversamente affabile", raccoglie le confidenze, le segnalazioni e le confessioni su episodi quotidiani di malcostume e arroganza. Tra gli indignati famosi, Carlo Verdone, Rafa Nadal, Fiorello, Valerio Magrelli, Margherita Buy, Sergio Rubini e il ministro Paola Severino
Grazie alle segnalazioni dei lettori, ilGiornale.it aveva smascherato e dato un nome a "Er Pelliccia": ora andrà in carcere
Arresti in diverse città per gli scontri del 15 ottobre FOTO - VIDEO Identificati quattro antagonisti che hanno assalito il blindato dei carabinieri: Foto - Video
Milano invasa da indignati e No Tav. Blitz a una sede di Unicredit (video). Murata filiale della Bnl. I manifestanti sono in Piazza della Borsa, a due passi dal Giornale FOTO: 1 - 2 VIDEO: Assalto alle banche - Black Bloc
I dati faranno indignare gli indignati. Oggi la retribuzione dei boss di alcune banche è fino a 75 volte superiore a uno stipendio medio di un dipendente
Fabrizio Filippi, il ragazzo ritratto da tutti i quotidiani mentre lancia un estintore durante gli scontri di Roma del 15 ottobre scorso, torna a casa. "Libero con obbligo di firma"
A quasi tutti i giovani arrestati dalla polizia durante gli scontri del 15 ottobre a Roma sono stati concessi gli arresti domiciliari. Resta in galera solo Giovanni Caputi. Nei prossimi giorni il tribunale del Riesame deciderà su Valerio Pascali e su Er Pelliccia
Brunetta perse le staffe proprio contro di lei ("Siete l'Italia peggiore"). A guidare la contestazione contro il ministro fu Maurizia Russo Spena. Suo padre Giovanni intasca 9mila euro netti al mese grazie a una tripla pensione d'oro: docente universitario, parlamentare e consigliere regionale
Dopo aver partecipato alla manifestazione di Roma, il sindaco di Napoli si candida come leader degli indignati. Sogna un partito per loro da presentare alle elezioni. Il tutto mentre comincia a sgomitare con Di Pietro per lasciare l'Italia dei valori