
Segnali di ripresa economica per l'Italia: gli
ordinativi dell’industria hanno registrato a maggio un aumento del 26,6% rispetto allo
stesso mese del 2009 e un rialzo del 3,2% rispetto ad aprile. E' il dato
tendenziale più alto dal 2005, da quando esistono le nuove serie storiche
Nessuna amante, nessuna doppia vita, solo un serio professionista che si occupava di dure vertenze tra cooperative e gruppi industriali
Le imprese interessate al progetto sono più di cento

L'azienda italiana completa il restyling dei giocattoli storici e del packaging. Pronti nuovi prototipi per aumentare l'offerta sul mercato

La Fiat e le organizzazioni sindacali Fim-Cisl, Uil-Uilm e Fismic, al termine di un incontro tenutosi oggi a Torino, hanno convenuto di dare attuazione all’accordo raggiunto il 15 giugno scorso per la produzione della futura Panda a Pomigliano d’Arco
Il gruppo propone buoni sconto e una macchina del caffè in comodato d'uso gratuito ai clienti con partita Iva che hanno scelto «100% energia pulita E.ON»

Si è svolta oggi, mercoledì 8 luglio 2010, nella sede di Cinisello Balsamo, l'annuale assemblea generale della Federazione degli imprenditori del settore. Debolezza nel mercato interno

I dati del comparto comunicati nel corso dell'assemblea annuale di Ucimu - Sistemi per produrre. Giancarlo Losma: «Preoccupazione per il mercato interno»

Il sindacato dei metalmeccanici apre uno spiraglio al Lingotto. Il segretario generale Landini: la Fiom è pronta a una nuova trattativa "se la Fiat rispetta le leggi"
Tutti i settori dell'economia interessati dal crollo verticale: agricoltura, industria e servizi. Superato il dato, già pessimo, del 1993 quando gli investimenti fissi lordi si fermarono a un -11,5%. E' il peggior risultato dlal'inizio delle serie storiche, nel 1970