
Il capo dello Stato: "È venuto il momento che l’Italia si dia una seria politica industriale nel quadro europeo. Ne abbiamo bisogno per l’occupazione e per i giovani". Poi sull'interim allo Sviluppo economico: "Il ministro? Passerò la voce"
Anche la Cei in campo si schiera al fianco dei tre operai: "La Fiat sta compiendo un errore etico e nega i diritti della persona". Marcegaglia: "Azienda in linea con legge" (guarda il video)
Il ministro dell'Economia al meeting di Cl a Rimini: "La ripresa si presenta con margini di incertezza, disomogeneità e discontinuità tanto da essere per molti terra incognita. Dobbiamo riaprire il cantiere delle riforme"
Pronto il nuovo sito. Su EdisonNews anche gli Azzurri testimonial delle campagne del gruppo e i team di pallavolo, rugby e basket.

Nel secondo trimestre del 2010 il pil aumenta dello 0,4%. Bene la produzione industriale che a giugno registra un aumento dell’8,2% rispetto allo stesso mese del 2009 e dello 0,6% rispetto a maggio 2010. Istat: "E' il migliore risultato tendenziale dal dicembre del 2000"
Nel primo semestre aumentano anche le vendite: 515,7 milioni (+8,7%)

L’associazione degli imprenditori ai sindacati: ora parliamo di competitività, assenteismo e produttività. Cremaschi (Fiom): "È come a Pomigliano, la Cgil rompa con Confindustria"

La Fiat si divide in due: da una parte l’auto, dall’altra camion e trattori. È la mossa per attirare nuovi soci. D’ora in poi famiglia, sindacati e politici italiani conteranno sempre meno
Il presidente dell'associazione, Giancarlo Losma, contesta tuttavia la mancata proroga della "Tremonti ter"

Dall’andamento molto positivo di fatturato e ordini arriva qualche segnale di ripresa. Il premier passerà la sua estate di lavoro a Roma: imprenditori ed elettori sperano che sia la volta buona per il repulisti
