Entro la fine di gennaio si avrà il picco delle sindrome influenzali: ecco in che modo è possibile limitare la diffusione dei contagi e i farmaci a cui prestare attenzione

Entro la fine di gennaio si avrà il picco delle sindrome influenzali: ecco in che modo è possibile limitare la diffusione dei contagi e i farmaci a cui prestare attenzione
Nonostante l'anno giubilare sia solo all'inizio, è già stato notato un aumento, soprattutto a Roma, di un mix di virus simil influenzali dovuti all'arrivo dei pellegrini. Le parole dell'epidemiologo e le previsioni
Ambulatori aperti 7 giorni su 7 dalle 20 alle 24 per visite e consulti evitando così gli ospedali
Stress, superlavoro, alimentazione sbilanciata, stanchezza mettono a dura prova il nostro organismo e favorire l'influenza. Un cocktail di vitamine offre un aiuto per rimanere forti durante questo episodio di stanchezza temporanea. Quali sono gli integratori alimentari preferiti? E gli accorgimenti da adottare quando si fa una cura?
Oltre ai già noti danni provocati dal fumo di sigaretta, c'è un doppio legame che altera la salute microbiota e rende i sintomi influenzali più aggressivi: ecco i risultati di uno studio svizzero
L'influenza provoca anche una risposta infiammatoria che può rivelarsi pericolosa nelle persone con problematiche cardiocircolatorie: ecco l'importanza dei vaccini antinfluenzali, quali sono gli effetti benefici e le misure da adottare
La tosse persistente è uno dei segnali evidenti di questa condizione: bambini e adolescenti under 17 i più colpiti
Cibi e difese immunitarie: ecco gli alimenti che rinforzano il corpo, per affrontare i primi freddi e i malanni tipici dell'inverno
Isolati anche in Italia alcuni casi del virus A-H3N2. Sintomi, conseguenze e come proteggersi
Il nuovo portale sarà una risorsa fondamentale non solo per l'influenza, ma anche per altri virus respiratori che continuano a rappresentare una minaccia per la salute pubblica globale.