inno di Mameli

Il Capo dello Stato a Reggio Emilia lamenta l'assenza della Lega alle celebrazioni sul 150° dell'Unità d'Italia. Il Senatùr replica: brinderemo solo dopo il federalismo. Il simbolo d’Italia è rimasto nel cassetto per decenni come l’inno di Mameli. Le bandiere rosse e "Bella ciao" erano considerati simboli più solenni da esporre nelle piazze progressiste. Fu Ciampi a voler festeggiare le Forze armate. Ma 25 aprile e 8 settembre sono date ancora controverse. EDITORIALE Le piroette del presidente (e di Feltri) / di Alessandro Sallusti

Mario Cervi
Pioggia di polemiche su Napolitano 
Ecco chi ha umiliato il Tricolore

Il Senatùr: "Quando cantiamo il Và pensiero, tutti lo sanno, non come quello italiano che nessuno conosce". Poi avverte: "Vogliamo lanciare un messaggio a Roma: non esagerare". Pronta la bozza di legge sui dialetti. Ma il Pdl non ci sta: "Non lo voteremo"

Redazione
Dialetti a scuola, Lega: "Pronta la bozza di legge"

mmediate le reazioni all'annuncio del ministro Roberto calderoli della bozza di legge sui dialetti nelle scuole. Bocchino: "Non fa parte del programma, non lo voteremo". E Gasparri: "L'Inno di mameli non si tocca"

Redazione
Dialetti a scuola, il Pdl: "Non voteremo la legge"

Addio agli antichi pullman delle "truppe mastellate", al congresso si va viaggiando comodi. Sessanta trevigiane: "I nostri mariti? A casa". Sull’inno di Mameli portano una mano sul cuore e l’altra sul telefonino per scattare foto

Gianni Pennacchi
I nuovi peones: sono donne e arrivano in aereo

Addio ai meeting concitati da prima Repubblica. Sul palco neppure una bandiera. E sui video scorrono le bellezze d’Italia. In sala il partito dei moderati: mano sul cuore all’Inno di Mameli. I nuovi peones. L'esperto: "Un taglio col passato". La platea vip: Bossi in prima fila

Francesco Cramer
Né fiori, né urla: è il congresso della sobrietà
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica