"Il sistema contributivo per tutti, anche per chi ancora usufruisce in parte del retributivo, è una delle cento ipotesi possibili per la flessibilità in uscita". Ad annunciare la possibile riforma è il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti

"Il sistema contributivo per tutti, anche per chi ancora usufruisce in parte del retributivo, è una delle cento ipotesi possibili per la flessibilità in uscita". Ad annunciare la possibile riforma è il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti
Secondo la Ragioneria generale dello Stato, chi andrà in pensione nel 2050 avrà un assegno pari all'83,1 per cento
Calate le richieste alla cassa integrazione rispetto allo stesso mese dello scorso anno
Secondo una rilevazione i pensionati non vogliono rinunciare ai rimborsi in favore dei giovani
Lunedì il nodo pensioni arriva in Consiglio dei ministri, ma la sentenza della Consulta costa allo Stato 3mila euro a pensionato per gli arretrati e 1229 euro in più dal 2015
La Consulta ha bruciato il tesoretto. Per pagare i pensionati servono 4-5 miliardi: c'è l'idea di un aumento delle imposte
I dati dell'Istituto di previdenza parlano di un risultato molto positivo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Il pensionato che per primo ha fatto valere davanti a un tribunale la questione di illegittimità costituzionale della riforma Fornero ottenendo la bocciatura della norma del 2011 sul blocco della perequazione degli assegni oltre tre volte il minimo
Il contributo del datore di lavoro fa la differenza nel lungo periodo: chi ha investito nei fondi ha raddoppiato il capitale
Dopo l'allarme per la sentenza sulle rivalutazioni in autunno il governo rischia un altro verdetto sfavorevole