
Secondo Damasco la responsabilità è dei "terroristi". Per i ribelli Assad voleva coprire un'offensiva

Il presidente della Camera chiede una legge per il web: "Basta con l'anarchia". Polemica su blog e social network. I pm di Roma indagano sulle minacce


I giornali hanno le edizioni online, le aziende vendono sul web, i politici usano la rete per creare un contatto immediato con l’elettore. Tutto democratico? Non proprio: ecco perché




Rete congestionata da messaggi indesiderati: disguidi per milioni di internauti. Alla base lo scontro tra un gruppo anti spam e un provider olandese


Dai padiglioni di Fiera Milano a quelli virtuali di internet, il Salone internazionale della casa va on line. Per sei settimane la manifestazione, moltiplica le opportunità di affari per aziende e buyer: oltre 542 presenti per oltre 440 aziende e più di 5.800 visitatori già registrati. La novità accolta con interesse da espositori e compratori soprattutto dall’estero (oltre 1.000 registrazioni) con Russia, Turchia, Stati Uniti e Giappone in prima linea
