Bonelli si è spento all'età di 79 anni. Il papà di Tex e Dylan Dog si raccontava così: "I fumetti sono una guerra ma senza spargimento di sangue e non possono salvare il mondo. Ma con pazienza possiamo educare chi ci legge all'amore. Sempre se sopravviviamo. L'eroe più moderno? Flash Gordon. E pensare che è nato negli anni Trenta"
L'ex tecnico di Milan e Chelsea si confessa al Daily Mail: «Amo Londra, amo l'Inghilterra, amo il calcio inglese, la sua cultura, l'atmosfera, la natura competitiva della Premier League»

Dopo musica, regia e cabala ora la cantante passa anche al "commento" politico e, tanto per cambiare, se la prende con il Cavaliere e in un'intervista a Oggi si accoda alla celebre copertina dell'Economist: "inadatto a governare"
In un'intervista all'Anderson Cooper's Show, torna a parlare Mitch Winehouse: "Mia figlia non ha avuto una vita esemplare, ma vorrei che altri la avessero come modello. Capire che anche i più grandi possono essere fragili salverà molti". E sulla morte ha una nuova ipotesi: "Colpa di un ansiolitico"
Il senatore Pdl che oggi rientra a Roma per essere in Aula: "Basta antipolitica. Dobbiamo vivere con decoro e dignità. Non possiamo dormire sotto un ponte..."
Una Ilary Blasi diciottenne sulla copertina di Vanity Fair. E la showgirl in una lunga intervista ammette: "Di quelle foto ora mi vergogno"
L'amore per Sophia Loren, la musica italiana e la sostituzione di Pete Best con Ringo Starr. In un'intervista registrata durante il loro unico passaggio nel Belpaese, i Beatles si raccontavano così.
"Potremmo predisporre un commando militare il cui compito sarà quello di assassinare Muammar Gheddafi". Lo ha annunciato il ministro della Giustizia del Consiglio nazionale transitorio, Mohammed Ibrahim al-Alaqi, in un’intervista al giornale arabo "al-Hayat". Intanto, secondo Le Figaro, la Francia avrebbe cominciato ad armari i ribelli
Prima intervista del terrorista dei Pac a un giornale brasiliano: "Speriamo di poter voltare la pagina degli anni '60 e che tutto possa essere risolto in altro modo, senza vendette tardive". Il Correrio Operaio: pericolo per Battisti ora che non è più controllato dalla polizia
La procura di Roma accusa il premier, il direttore del Tg1 Minzolini e quello del Tg2 De Scalzi di abuso di ufficio su un esposto dei Radicali. L'Agcom grazia il Tg3, ma richiama Annozero per l'intervento di Celentano