invidia

L'invidia è una molla che ci avvisa quando non siamo contenti di quello che abbiamo e dovrebbe farci interrogare su qual è il senso della nostra vita e su quali sono i nostri veri desideri

Carlo Tortarolo
L'invidia e la catena del successo

Anni fa ho scritto un libro sull'invidia dal titolo Gli Invidiosi e rileggendo ora mi accorgo che l'avevo collocata fra i rapporti competitivi. L'invidia, dicevo, è il bisogno di trattenere chi ci sorpassa

Francesco Alberoni
Quanto è potente il sentimento dell'invidia

“Meglio essere invidiati che compatiti!”, dice un proverbio. Ma come riconoscere chi prova invidia? Basta leggere cosa scrive...

Evi Crotti
Quando la scrittura rivela l'invidia

Le lotterie è giusto che ci siano, ci sono sempre state, e vincere fa sperare; sentimento fondamentale della vita. Ma ci deve essere un tetto ragionevole alle vincite perché non diventino pericolose per l'equilibrio psichico della gente

Stefano Zecchi
Quando il bacio della fortuna porta l'invidia di un Paese intero
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica