Dal tentativo di Ratzinger di riformare lo Ior al caso Becciu: un decennio di scandali tra le mura leonine del Vaticano. Bergoglio era stato eletto per la svolta

Dal tentativo di Ratzinger di riformare lo Ior al caso Becciu: un decennio di scandali tra le mura leonine del Vaticano. Bergoglio era stato eletto per la svolta
Dopo le acquisizioni di documenti e apparati elettronici, vengono sospesi cinque dirigenti. Il Papa: "Non faremo sconti"
Vaticano, acquisizioni giudiziarie di documenti ed apparati elettronici nel corso di oggi. Tutto parte da denunce presentate dallo Ior
Papa Francesco ha deciso di riformare gli statui dello Ior. Tra le novità principali, quella sulla revisione dei conti: se ne occuperanno gli esterni
Il bilancio relativo al 2017 è stato pubblicato. Meno investimenti, ma più trasparenza. Il Vaticano, intanto, rilancia la sua visione sull'economia. Critiche, neppure troppo nascoste, a un certo tipo di intendere la finanza speculativa
Ior, prima udienza per gli ex vertici della cosiddetta "banca" della Santa Sede. I tempi del processo saranno lunghi. Intanto arriva la perizia sui beni immobili interessati dal caso
Vaticano, un conto corrente dello IOR è stato bloccato. L'ipotesi è che sia stato utilizzato per autoriciclaggio. Calano, intanto, le segnalazioni riguardanti la "banca vaticana"
Vaticano, un ex presidente dello Ior e un avvocato sono stati rinviati a giudizio per peculato e autoriciclaggio. Ecco cosa succede
Ior, il responsabile vaticano della sicurezza informatica ha lasciato l'incarico. Una scelta che sarebbe volontaria. Bergoglio riorganizza i vertici
In Vaticano è arrivata una lettera anonima. Il contenuto riguarderebbe lo Ior. Per alcuni ambienti vaticani è in atto un "complotto contro Bergoglio"