Pubblicandole si avrebbero più rischi che benefici. E Obama cresce nei sondaggi. Foto: Pakistan tra festeggiamenti e proteste
Iran
La rivista New Scientist si interroga sull'identificazione di Osama Bin Laden ed espone i suoi dubbi. A partire dalla comparazione del Dna di Osama con quello di una sorella. Ma Osama ha solo sorellastre...
L'ex ministro degli Esteri Gianni De Michelis: "Obama capisce che deve fare i conti con un mondo multipolare e deve lanciare un messaggio: chi pensa di stare fuori da questo mondo viene sanzionato o ucciso". ASCOLTA L'INTERVISTA
Il manufatto d'argilla considerato la prima carta dei diritti umani, che risale a 2.500 anni fa, è stato rimesso nella sua teca del British Museum dopo un prestito a Teheran preceduto da polemiche politiche
Ancora scontri a Misurata. I ribelli cedono terreno nella città petrolifera di Brega. Si dimette uno dei consiglieri di Gheddafi. E il vice ministro degli Esteri va prima in Tunisia e poi in Grecia, per recapitare un messaggio a Papandreu
Mentre continuano i combattimenti a Brega e a Misurata, i ribelli hanno lanciato un'offerta al raìs: accettiamo il cessate fuoco a patto che le forze pro-Gheddafi lasciano tutte le città dell'Ovest
Dietrofront di Francia e Gran Bretagna: ora puntano alla via politica. Ma Frattini: "Anche noi abbiamo idee". Domenica la guida di "tutte le operazioni militari" in Libia alla Nato. Berlusconi: "Sono assolutamente soddisfatto". La Ue è pronta a impedire che gli introiti provenienti da gas e petrolio finiscano nelle tasche di Gheddafi
Dopo aver sostenuto la no fly zone la Lega araba critica i raid: "Allontanano dall'obiettivo". La Russia chiede lo stop all'uso non selettivo della forza. E l'Iran dubita: "Chi attacca vuole solo il petrolio"
Ma il re Hamad al-Khalifa non la ascolta: all'alba i dimostranti che occupavano da settimane la piazza centrale della capitale sono stati sloggiati con la forza