Nel primo discorso pubblico dopo la rielezione alla presidenza iraniana Mahmud Ahmadinejad ha assicurato che in Iran "c’è assoluta libertà e le elezioni sono state pienamente corrette". E sul nucleare: "Appartiene al passato"
Iran
Il presidente uscente confermato al potere con il 64,88% delle preferenze. Lo sfidante Mousavi denuncia brogli. Barricate, incendi e violenti scontri tra manifestanti e polizia a Teheran. Coinvolta troupe del Tg3. Khatami: annullare le elezioni
Record di affluenza alle elezioni presidenziali iraniane: è stato prorogata di due ore la chiusura dei seggi. Fonti parlamentari fanno sapere che Mir Hossein Mousavi è in vantaggio. Obama: "Un cambiamento è possibile"
Oggi alle urne: dietro i tre candidati che sfidano l'attuale presidente ci sono gli interessi del potente ex capo di Stato. Un voto che può cambiare il Medio Oriente
Viaggio nell'Iran alla vigilia del voto. Il presidente punta a una seconda vittoria grazie ai voti degli ultraconservatori. Ma nel Paese si muove sotterranea una nuova rivoluzione, quella di internet e dei telefonini
Visita storica del presidente Usa in Germania: "Pronti a un serio dialogo con l'Iran". Poi con la Merkel prega nella chiesa di Nostra Signora a Dresda, simbolo di riconciliazione
Cinque anni fa il terremoto ha cancellato il fascino della «meta obbligata» dell'hippie trail. La perla protetta dall'Unesco da allora non è più oggetto delle mire dei tour operator ma solo di turisti solitari e molto coraggiosi
Nella zona desertica tra Iran e Pakistan tante carcasse di cammelli. I trafficanti usano questi animali come «piccioni viaggiatori», li caricano di droga e li lasciano andare soli lungo piste dove l'uomo non osa andare. Alcuni però vengono abbattuti dalla polizia iraniana
La città santa degli sciiti ha perso il rigore voluto dai primi pellegrini e soprattutto dai primi ferventi ideatori delal rivoluzione islamica che proprio qui ha covato i primi focalai. Ora dominano su tutto negozietti, fast food e l'odore inconfondibile del felafel
I giovani di Teheran fanno a gara nell'imitare e coetanei americani ed europei. All Stars, Adidas e Nike rigorosamente false ma molto appariscenti perché la globalizzazione dei costumi non la ferma nemmeno una guerra fredda