

A partire dalle opposte sponde del Golfo Persico, da anni Iran e Arabia Saudita si fronteggiano, danno vita a un confronto muscolare per la leadership in Medio Oriente, a un conflitto indiretto nel quale dinamiche geopolitiche, questioni economiche connesse ai mercati delle materie prime e istanze religiose legate alla difficile relazione tra la Repubblica Islamica sciita e il regno wahabita si sommano, si confondono, si rafforzano reciprocamente

L'Iran ha annunciato l’imposizione di sanzioni contro 15 compagnie americane, colpevoli secondo Teheran di supportare il "terrorismo, la repressione e l’occupazione di Israele nei territori palestinesi"

Esponenti conservatori della Casa Bianca hanno cercato di impedire la pubblicazione di un messaggio del presidente indirizzato all’Iran

Le aspirazioni della minoranza curda in Siria non si fermano alla lotta contro salafiti e i terroristi

Il Karrar dell'Iran trarrebbe ispirazione dall’ultima versione del T-90 russo, tuttavia potrebbe anche trattarsi di una versione aggiornata del T-72S Shilden.

In attesa delle nuove immagini, il Qaher è da considerarsi come un prodotto della propaganda interna dell'Iran. Quello svelato nel 2013 non sarebbe stato in grado di alzarsi in volo

La nave spia Usa è solitamente schierata nel Golfo Persico per raccogliere dati sui test missilistici dell' Iran

È questa la conclusione dei servizi segreti della Marina statunitense. In caso di guerra, l'Iran colpirebbe le navi da guerra Usa presenti nel Golfo Persico e nello Stretto di Hormuz

Questa domenica il leader del Kurdistan iracheno Massoud Barzani è atterrato ad Istanbul per incontrarsi con Recep Tayyip Erdogan e il primo ministro Binali Yildrim. Secondo Safeen Dizayee, portavoce del governo regionale del Kurdistan che ha partecipato a tutti gli incontri tra la delegazione curda e quella turca, Barzani si è mosso su invito della Turchia
